headimage_cloud_vs_social

Vantaggi dell’utilizzo di un software gestionale in cloud rispetto alle soluzioni tradizionali.

L’efficienza operativa è fondamentale per il successo di qualsiasi azienda, e i software gestionali svolgono un ruolo chiave nell’ottimizzazione delle operazioni aziendali. In questo articolo, esploreremo i vantaggi dell’utilizzo di un software gestionale in cloud, una modalità che offre molteplici benefici rispetto alle soluzioni tradizionali. Scopriremo come un sistema gestionale basato su cloud consenta alle aziende di migliorare l’accessibilità, semplificare gli aggiornamenti e la manutenzione, ridurre i costi, favorire la scalabilità, garantire la sicurezza dei dati e promuovere la collaborazione aziendale. Continua a leggere per scoprire come un software gestionale in cloud possa rivoluzionare il modo in cui le aziende gestiscono le proprie attività e ottimizzano le operazioni.

Cosa sono i software gestionali in cloud

I software gestionali in cloud sono sistemi che consentono alle aziende di gestire e monitorare le proprie attività aziendali tramite una piattaforma online accessibile via Internet. Questi software sono ospitati su server remoti e offrono una serie di vantaggi rispetto alle soluzioni tradizionali installate localmente. Un sistema gestionale in cloud garantisce l’accesso ai dati e alle funzionalità da qualsiasi luogo e dispositivo, consentendo una maggiore flessibilità e mobilità per le aziende. Inoltre, i software gestionali in cloud offrono aggiornamenti automatici e una manutenzione gestita dal provider, semplificando notevolmente il processo di gestione e riducendo l’onere per le aziende.

Accessibilità e flessibilità

Un software gestionale in cloud consente l’accesso ai dati e alle funzionalità da qualsiasi luogo e dispositivo. Grazie alla modalità cloud, le aziende possono accedere alle informazioni aziendali in tempo reale, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Basta una connessione Internet per collegarsi al sistema gestionale e visualizzare i dati, effettuare aggiornamenti o gestire le operazioni aziendali. Questa accessibilità remota offre un vantaggio significativo in termini di flessibilità e agilità aziendale, permettendo ai dipendenti di lavorare da casa, durante i viaggi o in qualsiasi altra situazione in cui non si trovino in ufficio.

La modalità cloud offre una flessibilità e mobilità impareggiabili per le aziende. I software gestionali in cloud consentono una maggiore scalabilità, in quanto le risorse possono essere facilmente aumentate o ridotte in base alle esigenze aziendali. Inoltre, la modalità cloud elimina la necessità di investimenti in hardware costosi o di limitarsi a una specifica infrastruttura IT. Le aziende possono adattare il sistema gestionale alle proprie esigenze senza dover affrontare complessi processi di implementazione o aggiornamento. Questa flessibilità consente alle aziende di essere più reattive alle mutevoli condizioni di mercato e di adattarsi rapidamente ai cambiamenti interni ed esterni.

Aggiornamenti e manutenzione semplificati

I software gestionali in cloud offrono agli utenti la comodità degli aggiornamenti automatici e della manutenzione gestita dal provider. A differenza delle soluzioni tradizionali, in cui gli aggiornamenti richiedono spesso interventi manuali e costi aggiuntivi, i software gestionali in cloud si occupano automaticamente degli aggiornamenti del software. Ciò significa che le aziende beneficiano sempre delle ultime funzionalità e delle patch di sicurezza più recenti senza dover gestire in proprio tali processi. Inoltre, la manutenzione del sistema, come il backup dei dati e la gestione della sicurezza, vengono gestiti dal provider del software gestionale in cloud, sollevando le aziende da queste complesse attività.

L’eliminazione della necessità di complesse procedure di aggiornamento e manutenzione hardware rappresenta un grande vantaggio per le aziende. Le soluzioni tradizionali richiedono spesso costose attrezzature hardware, server dedicati e personale specializzato per la manutenzione. Con un software gestionale in cloud, le aziende non devono più preoccuparsi di queste complesse operazioni. La gestione dell’hardware e delle infrastrutture è responsabilità del provider del software gestionale in cloud, consentendo alle aziende di concentrarsi sulle attività principali senza dover dedicare risorse interne a compiti di manutenzione tecnica.

Costi ridotti

L’utilizzo di un software gestionale in cloud può portare a significativi risparmi finanziari rispetto alle soluzioni tradizionali. Con un software gestionale in cloud, le aziende evitano l’acquisto di costosi server e hardware, riducendo così i costi di infrastruttura IT. Inoltre, i software gestionali in cloud spesso adottano modelli di tariffe basate sul consumo, in cui le aziende pagano solo per le risorse e le funzionalità effettivamente utilizzate. Questo modello di pricing flessibile consente alle aziende di adattare i costi alle proprie esigenze, senza dover investire in soluzioni sovradimensionate o pagare per funzionalità non utilizzate.

Oltre ai risparmi diretti sui costi di infrastruttura, l’adozione di un software gestionale in cloud può comportare ulteriori benefici finanziari. Le aziende riducono i costi di manutenzione e supporto tecnico, poiché la gestione dell’hardware e del software è responsabilità del provider del software gestionale in cloud. Inoltre, i tempi di implementazione e di avvio operativo sono spesso ridotti, consentendo alle aziende di ottenere un ritorno sull’investimento più rapido. Infine, l’utilizzo di un software gestionale in cloud favorisce la scalabilità delle aziende, poiché possono facilmente aggiungere o ridurre risorse in base alle esigenze aziendali, evitando costosi investimenti anticipati in infrastruttura.

Sicurezza dei dati

I fornitori di software gestionali in cloud offrono soluzioni sicure per la gestione dei dati aziendali. La sicurezza dei dati è una priorità per questi fornitori, che implementano protocolli e misure di sicurezza avanzate per proteggere le informazioni sensibili delle aziende. Ciò include la gestione dell’accesso ai dati tramite autenticazione multi-fattore, il monitoraggio costante dell’attività dei sistemi per rilevare potenziali minacce e la gestione delle vulnerabilità mediante aggiornamenti e patch regolari. I fornitori di software gestionali in cloud spesso dispongono di centri dati altamente sicuri, dotati di misure di sicurezza fisica e logica per garantire la protezione dei dati.

La crittografia dei dati è un altro elemento cruciale per garantire la sicurezza delle informazioni aziendali. I fornitori di software gestionali in cloud spesso utilizzano protocolli di crittografia avanzati per proteggere i dati sia in transito che a riposo. Questo significa che i dati vengono crittografati durante la trasmissione e quando sono memorizzati nei server del provider. Inoltre, vengono adottate misure di protezione per prevenire accessi non autorizzati, come la separazione dei dati dei diversi clienti e l’implementazione di rigorosi controlli di accesso basati sui ruoli. I fornitori di software gestionali in cloud sottopongono i propri sistemi a verifiche e audit di sicurezza regolari per garantire la conformità alle normative e per identificare eventuali vulnerabilità.

Conclusioni

In conclusione, l’utilizzo di un software gestionale in cloud offre numerosi vantaggi alle aziende rispetto alle soluzioni tradizionali. La flessibilità e l’accessibilità offerte consentono di accedere ai dati e alle funzionalità aziendali da qualsiasi luogo e dispositivo, favorendo la mobilità e la collaborazione. I software gestionali in cloud semplificano gli aggiornamenti e la manutenzione, permettendo alle aziende di beneficiare di nuove funzionalità e di un’infrastruttura gestita senza dover gestire complesse procedure interne.

I costi ridotti sono un altro importante vantaggio dei software gestionali in cloud. Le aziende possono ridurre i costi di infrastruttura, adottare modelli di tariffe flessibili basati sul consumo e risparmiare sulle spese di manutenzione e supporto. La sicurezza dei dati è una priorità per i fornitori di software gestionali in cloud, che implementano misure avanzate di protezione, crittografia dei dati e controlli di accesso per garantire la sicurezza delle informazioni aziendali.

L’utilizzo di un software gestionale in cloud consente alle aziende di ottimizzare le proprie operazioni, migliorando l’efficienza, la produttività e la visibilità dei processi aziendali. La scalabilità e l’adattabilità offerte dai software gestionali in cloud consentono alle aziende di crescere e di gestire facilmente le esigenze in continua evoluzione.

In conclusione, l’adozione di un software gestionale in cloud rappresenta una scelta strategica per le aziende che desiderano sfruttare i vantaggi dell’efficienza, dell’accessibilità, dei costi ridotti, della sicurezza dei dati e della flessibilità offerti da questa soluzione moderna. L’ottimizzazione delle operazioni aziendali è un elemento fondamentale per il successo e la crescita delle aziende, e un software gestionale in cloud può svolgere un ruolo chiave in questo processo. Non esitate a considerare l’implementazione di un software gestionale in cloud per ottenere benefici tangibili e mantenere un vantaggio competitivo nel vostro settore.

Changelog completo versione modulo FE BUSINESS SUPER - BBUNDLE - LIGHT PLUS + PROFESSIONISTI ITA

VERSIONE MESE NOTA
7.0.0 2023-02 ADD – bottone su scheda fattura per copia tramite FTP dei files XML fatture attive
ADD – cronjob per copia tramite FTP dei files XML fatture attive
ADD – gestione campo riferimento normativo fatture attive
ADD – creazione prodotti e servizi predefiniti da fattura fornitore
ADD – assegnazione riferimento fattura fornitore alla convalida
ADD – autofattura: gestione casi di acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana
ADD – tipo di documento TD16
FIX – autofattura gestione magazzino
FIX – fix pagina sezionali gestione Token
FIX – fix addMoreMassActions per gestione output
FIX – numerazione sezionali predefiniti
FIX – stats fatture fornitore
FIX – traduzione ita
6.5.1 2022-09 CHG – specifiche tecniche xml versione 1.7.1 (dal 1° ottobre 2022)
CHG – descrizione N7
ADD – tipo di documento TD28
FIX – autofattura
FIX – traduzione ita
6.4.0 2022-07 ADD – modifica massiva esenzione iva righe fatture attive
ADD – integrazione costante MAIN_SECURITY_CSRF_WITH_TOKEN = 1
ADD – campo per impedire l’invio allo SdI della fattura
FIX – autofattura
FIX – convalida fattura
6.0.x 2022-06 ADD – supporto per Dolibarr 15.x
ADD – gestione autofatture (TD17, TD18, TD19)
ADD – gestione LIPE
ADD – Pagina saldo clienti e saldo fornitori
5.4.x 2021-10 ADD – supporto per Dolibarr 14.x
ADD – import fatture passive con input manuale dei valori
CHG – visibilità menù top e bottone cambia cliente
5.0.x 2021-07 ADD – supporto specifiche tecniche 1.6.3 file xml
CHG – modifiche per futuro supporto a Dolibarr 14.x: cambio campo “total”
ADD – supporto per campo 2.1.2.5 CodiceCommessaConvenzione
ADD – fatture inviate oggi nella dashboard
ADD – nuova tab gestione prezzi di costo righe fattura
ADD – gestione automatica del bollo in fattura
FIX – importazione note di credito passive
FIX – importazione fatture con ritenuta d’acconto
FIX – ricalcolo totale fatture con sconto e multicurrency attivato
FIX – comunicazione migliorata con Doceasy
4.0.x 2020-11 ADD – supporto specifiche tecniche 1.6.2 file xml
ADD – pagina index e menù “top” dedicato
ADD – scelta foglio di stile visualizzazione fattura xml
ADD – configurazione per evidenziare i dati di riga fattura
ADD – permesso dedicato all’eliminazione delle fatture attive
ADD – importazioni di diverse tipologie di documenti passivi
ADD – invio email con resoconto esecuzione cron job aggiornamento stato sdi fatture attive
CHG – pagina importazione fatture passive da Doceasy divise per anno
CHG – controlli per impedire l’eliminazione di fatture inviate al SdI
ADD – configurazione per inserimento nel campo 2.1.1.11 Causale del campo rif. cliente
FIX – fix minori
3.2.0 2020-05 FIX – Ricevute sdi EC01 e EC02
FIX – import fatture passive campo sezionale di default
3.1.1 2020-04 ADD – inserimento forzato Codice Fiscale cliente nel file xml
ADD – scelta dei files da allegare alla fattura xml
FIX – bug import fattura passiva da pec
FIX – campo blob nella download_fe trasformato in longblob
3.0.0 2020-03 CHG – supporto per Dolibarr 11.x
FIX – gestione arrotondamenti fatture attive
ADD – invio/ricezione fatture tramite PEC
ADD – nuovo opzioni per import fatture passive
ADD – download ricevute SDI
ADD – inserimento azioni / eventi in scheda fattura
ADD – modalità re-invio fatture attiva con modifica dei dati
ADD – bottone per rigenerazione file XML fatture attive
ADD – campi DDT in xml fattura attiva
ADD – controlli in fase di invio fattura attiva al SdI
ADD – campi default fatturazione elettronica scheda cliente
ADD – gestione scadenzari fatture passive
ADD – cron job per aggiornamento stato sdi e ricevute xml da PEC
ADD – chiave di licenza per supporto premium
CHG – pagine di configurazione del modulo
CHG – doppia modalità per la gestione del bollo virtuale nelle fatture attive
CHG – modalità di aggiornamento stati SdI in background
CHG – integrazione con modulo Esenzione IVA
CHG – integrazione con modulo Professionisti ITA
CHG – integrazione con modulo Multi-company
CHG – procedura ed algoritmo importazione fatture passive
CHG – aggiornamento grafico etichette stati SdI
FIX – minori
2.5.0 2019-12 CHG – supporto per Dolibarr 10.x
FIX – fatturazione a gruppi iva (consorzi)
ADD – chiave di licenza support premium (beta)
FIX – minori
2.0.0 2019-09 CHG – supporto per Dolibarr 9.x
FIX – nuovo controllo AdE partita iva e codice fiscale introdotto ad agosto
FIX – arrotondamento totali fatture attive con ricalcolo
FIX – importazione fatture passive aliquota cassa previdenziale
FIX – per gestione codice fiscale clienti esteri
FIX – lunghezza ragione sociale cliente e pulizia caratteri speciali
1.9.6 2019-05 CHG – supporto per modulo PRO ITA versione con ritenuta ENASARCO
CHG – shell_exec eliminata in fase di aggiornamento stato SDI fatture attiva
CHG – notifica aggiornamento stato SDI scheda fattura tramite Popup
FIX – minori
1.9.0 2019-02 ADD – associazione manuale fatture passive
ADD – cron per aggiornamento in background dello stato SDI
ADD – procedura importazione fatture passive con Sconti multipli su righe
ADD – ulteriori Controlli generazione fattura attiva
ADD – segnalazione errore 00420 (esenzione N6 + scissione pagamenti)
ADD – opzioni per la configurazione per import passive
ADD – opzioni per la configurazione per gestione blocco “descrizione” fatture attive
ADD – associazione Ritenuta / Cassa previdenziale in fase di import passive
ADD – aggiornamento manuale Stato SDI
ADD – nuovi dati pagina elenco fatture da SDI
CHG – procedura importazione fatture passive da xml e p7m (libreria OpenSSL)
CHG – gestione fattura xml per residenti esteri senza codice fiscale e partita iva
FIX – modulo Multicurrency
FIX – campo ref. vendor su fatture passive
FIX – export massivo fatture attive e passive zip
FIX – aggiornamento stato SDI
FIX – controllo campo telefono
1.6.0 2019-01 CHG – procedura importazione fatture passive da xml
ADD – metodo di calcolo 1 e 2 durante l’importazione delle fatture passive
ADD – metodo di pagamento default in importazione
ADD – ulteriori controlli durante la creazione dell’xml
ADD – sql delete document_model
CHG – warning PHP7
CHG – procedura importazione fatture passive da xml
CHG – importazione file p7m fatture passive
FIX – clonazione fattura
FIX – nota di credito attiva
FIX – campo cap per esteri
FIX – procedura creazione fornitore da import xml
FIX – import fattura passiva campo quantità
FIX – gestione sconti
FIX – elenco fatture attive e bottone Invia SDI
FIX – tag descrizione riga fattura
FIX – campo ref del prodotto
FIX – import xml campo ‘datiPagamento’
FIX – tag descrizione riga fattura
FIX – sconti in riga fattura attiva
FIX – controlli scheda cliente su campo pec e codice univoco
FIX – CAP per clienti esteri
FIX – codice univoco per clienti esteri
1.0.0 2018-12 INF – Versione iniziale

-----

Changelog completo versione modulo FE PROFESSIONISTI ITA

VERSIONE MESE NOTA
7.0.0 2023-02 ADD – bottone su scheda fattura per copia tramite FTP dei files XML fatture attive
ADD – cronjob per copia tramite FTP dei files XML fatture attive
ADD – gestione campo riferimento normativo fatture attive
ADD – creazione prodotti e servizi predefiniti da fattura fornitore
ADD – assegnazione riferimento fattura fornitore alla convalida
ADD – autofattura: gestione casi di acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana
ADD – tipo di documento TD16
FIX – autofattura gestione magazzino
FIX – fix pagina sezionali gestione Token
FIX – fix addMoreMassActions per gestione output
FIX – numerazione sezionali predefiniti
FIX – stats fatture fornitore
FIX – traduzione ita
6.5.1 2022-09 CHG – specifiche tecniche xml versione 1.7.1 (dal 1° ottobre 2022)
CHG – descrizione N7
ADD – tipo di documento TD28
FIX – autofattura
FIX – traduzione ita
6.4.0 2022-07 ADD – modifica massiva esenzione iva righe fatture attive
ADD – integrazione costante MAIN_SECURITY_CSRF_WITH_TOKEN = 1
ADD – campo per impedire l’invio allo SdI della fattura
FIX – autofattura
FIX – convalida fattura
6.0.x 2022-06 ADD – supporto per Dolibarr 15.x
ADD – gestione autofatture (TD17, TD18, TD19)
ADD – gestione LIPE
ADD – Pagina saldo clienti e saldo fornitori
5.4.x 2021-10 ADD – supporto per Dolibarr 14.x
ADD – import fatture passive con input manuale dei valori
CHG – visibilità menù top e bottone cambia cliente
5.0.x 2021-07 ADD – supporto specifiche tecniche 1.6.3 file xml
CHG – modifiche per futuro supporto a Dolibarr 14.x: cambio campo “total”
ADD – supporto per campo 2.1.2.5 CodiceCommessaConvenzione
ADD – fatture inviate oggi nella dashboard
ADD – nuova tab gestione prezzi di costo righe fattura
ADD – gestione automatica del bollo in fattura
FIX – importazione note di credito passive
FIX – importazione fatture con ritenuta d’acconto
FIX – ricalcolo totale fatture con sconto e multicurrency attivato
FIX – comunicazione migliorata con Doceasy
4.0.x 2020-11 ADD – supporto specifiche tecniche 1.6.2 file xml
ADD – pagina index e menù “top” dedicato
ADD – scelta foglio di stile visualizzazione fattura xml
ADD – configurazione per evidenziare i dati di riga fattura
ADD – permesso dedicato all’eliminazione delle fatture attive
ADD – importazioni di diverse tipologie di documenti passivi
ADD – invio email con resoconto esecuzione cron job aggiornamento stato sdi fatture attive
CHG – pagina importazione fatture passive da Doceasy divise per anno
CHG – controlli per impedire l’eliminazione di fatture inviate al SdI
ADD – configurazione per inserimento nel campo 2.1.1.11 Causale del campo rif. cliente
FIX – fix minori
3.2.0 2020-05 FIX – Ricevute sdi EC01 e EC02
FIX – import fatture passive campo sezionale di default
3.1.1 2020-04 ADD – inserimento forzato Codice Fiscale cliente nel file xml
ADD – scelta dei files da allegare alla fattura xml
FIX – bug import fattura passiva da pec
FIX – campo blob nella download_fe trasformato in longblob
3.0.0 2020-03 CHG – supporto per Dolibarr 11.x
FIX – gestione arrotondamenti fatture attive
ADD – invio/ricezione fatture tramite PEC
ADD – nuovo opzioni per import fatture passive
ADD – download ricevute SDI
ADD – inserimento azioni / eventi in scheda fattura
ADD – modalità re-invio fatture attiva con modifica dei dati
ADD – bottone per rigenerazione file XML fatture attive
ADD – campi DDT in xml fattura attiva
ADD – controlli in fase di invio fattura attiva al SdI
ADD – campi default fatturazione elettronica scheda cliente
ADD – gestione scadenzari fatture passive
ADD – cron job per aggiornamento stato sdi e ricevute xml da PEC
ADD – chiave di licenza per supporto premium
CHG – pagine di configurazione del modulo
CHG – doppia modalità per la gestione del bollo virtuale nelle fatture attive
CHG – modalità di aggiornamento stati SdI in background
CHG – integrazione con modulo Esenzione IVA
CHG – integrazione con modulo Professionisti ITA
CHG – integrazione con modulo Multi-company
CHG – procedura ed algoritmo importazione fatture passive
CHG – aggiornamento grafico etichette stati SdI
FIX – minori
2.5.0 2019-12 CHG – supporto per Dolibarr 10.x
FIX – fatturazione a gruppi iva (consorzi)
ADD – chiave di licenza support premium (beta)
FIX – minori
2.0.0 2019-09 CHG – supporto per Dolibarr 9.x
FIX – nuovo controllo AdE partita iva e codice fiscale introdotto ad agosto
FIX – arrotondamento totali fatture attive con ricalcolo
FIX – importazione fatture passive aliquota cassa previdenziale
FIX – per gestione codice fiscale clienti esteri
FIX – lunghezza ragione sociale cliente e pulizia caratteri speciali
1.9.6 2019-05 CHG – supporto per modulo PRO ITA versione con ritenuta ENASARCO
CHG – shell_exec eliminata in fase di aggiornamento stato SDI fatture attiva
CHG – notifica aggiornamento stato SDI scheda fattura tramite Popup
FIX – minori
1.9.0 2019-02 ADD – associazione manuale fatture passive
ADD – cron per aggiornamento in background dello stato SDI
ADD – procedura importazione fatture passive con Sconti multipli su righe
ADD – ulteriori Controlli generazione fattura attiva
ADD – segnalazione errore 00420 (esenzione N6 + scissione pagamenti)
ADD – opzioni per la configurazione per import passive
ADD – opzioni per la configurazione per gestione blocco “descrizione” fatture attive
ADD – associazione Ritenuta / Cassa previdenziale in fase di import passive
ADD – aggiornamento manuale Stato SDI
ADD – nuovi dati pagina elenco fatture da SDI
CHG – procedura importazione fatture passive da xml e p7m (libreria OpenSSL)
CHG – gestione fattura xml per residenti esteri senza codice fiscale e partita iva
FIX – modulo Multicurrency
FIX – campo ref. vendor su fatture passive
FIX – export massivo fatture attive e passive zip
FIX – aggiornamento stato SDI
FIX – controllo campo telefono
1.6.0 2019-01 CHG – procedura importazione fatture passive da xml
ADD – metodo di calcolo 1 e 2 durante l’importazione delle fatture passive
ADD – metodo di pagamento default in importazione
ADD – ulteriori controlli durante la creazione dell’xml
ADD – sql delete document_model
CHG – warning PHP7
CHG – procedura importazione fatture passive da xml
CHG – importazione file p7m fatture passive
FIX – clonazione fattura
FIX – nota di credito attiva
FIX – campo cap per esteri
FIX – procedura creazione fornitore da import xml
FIX – import fattura passiva campo quantità
FIX – gestione sconti
FIX – elenco fatture attive e bottone Invia SDI
FIX – tag descrizione riga fattura
FIX – campo ref del prodotto
FIX – import xml campo ‘datiPagamento’
FIX – tag descrizione riga fattura
FIX – sconti in riga fattura attiva
FIX – controlli scheda cliente su campo pec e codice univoco
FIX – CAP per clienti esteri
FIX – codice univoco per clienti esteri
1.0.0 2018-12 INF – Versione iniziale

 

-----

Versioni

– Versione 6.0.0 compatibile con Dolibarr ERP&CRM v. 8.0.x e con il modulo Fatture Elettroniche ITA

– Versione 9.0.x compatibile con Dolibarr ERP&CRM v 9.0.x / 10.0.x / 11.0.x e con il modulo Fatture Elettroniche ITA v. 3.0.x

– Versione 11.0.x compatibile con Dolibarr ERP&CRM v 12.0.x / 13.0.x e con il modulo Fatture Elettroniche ITA v. 5.0.x

– Versione 12.0.x compatibile con Dolibarr ERP&CRM v 13.0.x / 14.0.x / 15.0.x e con il modulo Fatture Elettroniche ITA v. 6.0.x

– Versione 13.0.x compatibile con Dolibarr ERP&CRM v 14.0.x / 15.0.x / 16.0.x e con il modulo Fatture Elettroniche ITA v. 7.0.x (max PHP 7.4)

A partire dalla versione 14.0.0 del modulo di Fatture Professionisti ITA verranno supportate solamente le versioni di Dolibarr ERP&CRM >= 15.x.

Changelog completo versione modulo FE BUSINESS SUPER- LIGHT PLUS

VERSIONE MESE NOTA
7.0.0 2023-02 ADD – bottone su scheda fattura per copia tramite FTP dei files XML fatture attive
ADD – cronjob per copia tramite FTP dei files XML fatture attive
ADD – gestione campo riferimento normativo fatture attive
ADD – creazione prodotti e servizi predefiniti da fattura fornitore
ADD – assegnazione riferimento fattura fornitore alla convalida
ADD – autofattura: gestione casi di acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana
ADD – tipo di documento TD16
FIX – autofattura gestione magazzino
FIX – fix pagina sezionali gestione Token
FIX – fix addMoreMassActions per gestione output
FIX – numerazione sezionali predefiniti
FIX – stats fatture fornitore
FIX – traduzione ita
6.5.1 2022-09 CHG – specifiche tecniche xml versione 1.7.1 (dal 1° ottobre 2022)
CHG – descrizione N7
ADD – tipo di documento TD28
FIX – autofattura
FIX – traduzione ita
6.4.0 2022-07 ADD – modifica massiva esenzione iva righe fatture attive
ADD – integrazione costante MAIN_SECURITY_CSRF_WITH_TOKEN = 1
ADD – campo per impedire l’invio allo SdI della fattura
FIX – autofattura
FIX – convalida fattura
6.0.x 2022-06 ADD – supporto per Dolibarr 15.x
ADD – gestione autofatture (TD17, TD18, TD19)
ADD – gestione LIPE
ADD – Pagina saldo clienti e saldo fornitori
5.4.x 2021-10 ADD – supporto per Dolibarr 14.x
ADD – import fatture passive con input manuale dei valori
CHG – visibilità menù top e bottone cambia cliente
5.0.x 2021-07 ADD – supporto specifiche tecniche 1.6.3 file xml
CHG – modifiche per futuro supporto a Dolibarr 14.x: cambio campo “total”
ADD – supporto per campo 2.1.2.5 CodiceCommessaConvenzione
ADD – fatture inviate oggi nella dashboard
ADD – nuova tab gestione prezzi di costo righe fattura
ADD – gestione automatica del bollo in fattura
FIX – importazione note di credito passive
FIX – importazione fatture con ritenuta d’acconto
FIX – ricalcolo totale fatture con sconto e multicurrency attivato
FIX – comunicazione migliorata con Doceasy
4.0.x 2020-11 ADD – supporto specifiche tecniche 1.6.2 file xml
ADD – pagina index e menù “top” dedicato
ADD – scelta foglio di stile visualizzazione fattura xml
ADD – configurazione per evidenziare i dati di riga fattura
ADD – permesso dedicato all’eliminazione delle fatture attive
ADD – importazioni di diverse tipologie di documenti passivi
ADD – invio email con resoconto esecuzione cron job aggiornamento stato sdi fatture attive
CHG – pagina importazione fatture passive da Doceasy divise per anno
CHG – controlli per impedire l’eliminazione di fatture inviate al SdI
ADD – configurazione per inserimento nel campo 2.1.1.11 Causale del campo rif. cliente
FIX – fix minori
3.2.0 2020-05 FIX – Ricevute sdi EC01 e EC02
FIX – import fatture passive campo sezionale di default
3.1.1 2020-04 ADD – inserimento forzato Codice Fiscale cliente nel file xml
ADD – scelta dei files da allegare alla fattura xml
FIX – bug import fattura passiva da pec
FIX – campo blob nella download_fe trasformato in longblob
3.0.0 2020-03 CHG – supporto per Dolibarr 11.x
FIX – gestione arrotondamenti fatture attive
ADD – invio/ricezione fatture tramite PEC
ADD – nuovo opzioni per import fatture passive
ADD – download ricevute SDI
ADD – inserimento azioni / eventi in scheda fattura
ADD – modalità re-invio fatture attiva con modifica dei dati
ADD – bottone per rigenerazione file XML fatture attive
ADD – campi DDT in xml fattura attiva
ADD – controlli in fase di invio fattura attiva al SdI
ADD – campi default fatturazione elettronica scheda cliente
ADD – gestione scadenzari fatture passive
ADD – cron job per aggiornamento stato sdi e ricevute xml da PEC
ADD – chiave di licenza per supporto premium
CHG – pagine di configurazione del modulo
CHG – doppia modalità per la gestione del bollo virtuale nelle fatture attive
CHG – modalità di aggiornamento stati SdI in background
CHG – integrazione con modulo Esenzione IVA
CHG – integrazione con modulo Professionisti ITA
CHG – integrazione con modulo Multi-company
CHG – procedura ed algoritmo importazione fatture passive
CHG – aggiornamento grafico etichette stati SdI
FIX – minori
2.5.0 2019-12 CHG – supporto per Dolibarr 10.x
FIX – fatturazione a gruppi iva (consorzi)
ADD – chiave di licenza support premium (beta)
FIX – minori
2.0.0 2019-09 CHG – supporto per Dolibarr 9.x
FIX – nuovo controllo AdE partita iva e codice fiscale introdotto ad agosto
FIX – arrotondamento totali fatture attive con ricalcolo
FIX – importazione fatture passive aliquota cassa previdenziale
FIX – per gestione codice fiscale clienti esteri
FIX – lunghezza ragione sociale cliente e pulizia caratteri speciali
1.9.6 2019-05 CHG – supporto per modulo PRO ITA versione con ritenuta ENASARCO
CHG – shell_exec eliminata in fase di aggiornamento stato SDI fatture attiva
CHG – notifica aggiornamento stato SDI scheda fattura tramite Popup
FIX – minori
1.9.0 2019-02 ADD – associazione manuale fatture passive
ADD – cron per aggiornamento in background dello stato SDI
ADD – procedura importazione fatture passive con Sconti multipli su righe
ADD – ulteriori Controlli generazione fattura attiva
ADD – segnalazione errore 00420 (esenzione N6 + scissione pagamenti)
ADD – opzioni per la configurazione per import passive
ADD – opzioni per la configurazione per gestione blocco “descrizione” fatture attive
ADD – associazione Ritenuta / Cassa previdenziale in fase di import passive
ADD – aggiornamento manuale Stato SDI
ADD – nuovi dati pagina elenco fatture da SDI
CHG – procedura importazione fatture passive da xml e p7m (libreria OpenSSL)
CHG – gestione fattura xml per residenti esteri senza codice fiscale e partita iva
FIX – modulo Multicurrency
FIX – campo ref. vendor su fatture passive
FIX – export massivo fatture attive e passive zip
FIX – aggiornamento stato SDI
FIX – controllo campo telefono
1.6.0 2019-01 CHG – procedura importazione fatture passive da xml
ADD – metodo di calcolo 1 e 2 durante l’importazione delle fatture passive
ADD – metodo di pagamento default in importazione
ADD – ulteriori controlli durante la creazione dell’xml
ADD – sql delete document_model
CHG – warning PHP7
CHG – procedura importazione fatture passive da xml
CHG – importazione file p7m fatture passive
FIX – clonazione fattura
FIX – nota di credito attiva
FIX – campo cap per esteri
FIX – procedura creazione fornitore da import xml
FIX – import fattura passiva campo quantità
FIX – gestione sconti
FIX – elenco fatture attive e bottone Invia SDI
FIX – tag descrizione riga fattura
FIX – campo ref del prodotto
FIX – import xml campo ‘datiPagamento’
FIX – tag descrizione riga fattura
FIX – sconti in riga fattura attiva
FIX – controlli scheda cliente su campo pec e codice univoco
FIX – CAP per clienti esteri
FIX – codice univoco per clienti esteri
1.0.0 2018-12 INF – Versione iniziale

 

-----

Versioni

Versione <= 2.1.0 compatibile con Dolibarr 8.x Versione 2.5.0 compatibile con Dolibarr 9.x / 10.x Versione >= 3.0.0 compatibile con Dolibarr 9.x / 10.x / 11.x

Versione >= 4.0.x compatibile con Dolibarr 10.x / 11.x / 12.x

Versione >= 5.0.x compatibile con Dolibarr 12.x / 13.x

Versione >= 5.4.x compatibile con Dolibarr 12.x / 13.x / 14.x

Versione >= 6.0.x compatibile con Dolibarr 13.x / 14.x / 15.x

Versione >= 7.0.x compatibile con Dolibarr 14.x / 15.x / 16.x (max PHP 7.4)

A partire dalla versione 8.0.0 del modulo di Fatturazione Elettronica Light Plus verranno supportate solamente le versioni di Dolibarr ERP&CRM >= 15.x.

Changelog completo versione modulo FE BUSINESS SUPER

VERSIONE MESE NOTA
7.0.0 2023-02 ADD – bottone su scheda fattura per copia tramite FTP dei files XML fatture attive
ADD – cronjob per copia tramite FTP dei files XML fatture attive
ADD – gestione campo riferimento normativo fatture attive
ADD – creazione prodotti e servizi predefiniti da fattura fornitore
ADD – assegnazione riferimento fattura fornitore alla convalida
ADD – autofattura: gestione casi di acquisti da soggetto estero con partita IVA italiana
ADD – tipo di documento TD16
FIX – autofattura gestione magazzino
FIX – fix pagina sezionali gestione Token
FIX – fix addMoreMassActions per gestione output
FIX – numerazione sezionali predefiniti
FIX – stats fatture fornitore
FIX – traduzione ita
6.5.1 2022-09 CHG – specifiche tecniche xml versione 1.7.1 (dal 1° ottobre 2022)
CHG – descrizione N7
ADD – tipo di documento TD28
FIX – autofattura
FIX – traduzione ita
6.4.0 2022-07 ADD – modifica massiva esenzione iva righe fatture attive
ADD – integrazione costante MAIN_SECURITY_CSRF_WITH_TOKEN = 1
ADD – campo per impedire l’invio allo SdI della fattura
FIX – autofattura
FIX – convalida fattura
6.0.x 2022-06 ADD – supporto per Dolibarr 15.x
ADD – gestione autofatture (TD17, TD18, TD19)
ADD – gestione LIPE
ADD – Pagina saldo clienti e saldo fornitori
5.4.x 2021-10 ADD – supporto per Dolibarr 14.x
ADD – import fatture passive con input manuale dei valori
CHG – visibilità menù top e bottone cambia cliente
5.0.x 2021-07 ADD – supporto specifiche tecniche 1.6.3 file xml
CHG – modifiche per futuro supporto a Dolibarr 14.x: cambio campo “total”
ADD – supporto per campo 2.1.2.5 CodiceCommessaConvenzione
ADD – fatture inviate oggi nella dashboard
ADD – nuova tab gestione prezzi di costo righe fattura
ADD – gestione automatica del bollo in fattura
FIX – importazione note di credito passive
FIX – importazione fatture con ritenuta d’acconto
FIX – ricalcolo totale fatture con sconto e multicurrency attivato
FIX – comunicazione migliorata con Doceasy
4.0.x 2020-11 ADD – supporto specifiche tecniche 1.6.2 file xml
ADD – pagina index e menù “top” dedicato
ADD – scelta foglio di stile visualizzazione fattura xml
ADD – configurazione per evidenziare i dati di riga fattura
ADD – permesso dedicato all’eliminazione delle fatture attive
ADD – importazioni di diverse tipologie di documenti passivi
ADD – invio email con resoconto esecuzione cron job aggiornamento stato sdi fatture attive
CHG – pagina importazione fatture passive da Doceasy divise per anno
CHG – controlli per impedire l’eliminazione di fatture inviate al SdI
ADD – configurazione per inserimento nel campo 2.1.1.11 Causale del campo rif. cliente
FIX – fix minori
3.2.0 2020-05 FIX – Ricevute sdi EC01 e EC02
FIX – import fatture passive campo sezionale di default
3.1.1 2020-04 ADD – inserimento forzato Codice Fiscale cliente nel file xml
ADD – scelta dei files da allegare alla fattura xml
FIX – bug import fattura passiva da pec
FIX – campo blob nella download_fe trasformato in longblob
3.0.0 2020-03 CHG – supporto per Dolibarr 11.x
FIX – gestione arrotondamenti fatture attive
ADD – invio/ricezione fatture tramite PEC
ADD – nuovo opzioni per import fatture passive
ADD – download ricevute SDI
ADD – inserimento azioni / eventi in scheda fattura
ADD – modalità re-invio fatture attiva con modifica dei dati
ADD – bottone per rigenerazione file XML fatture attive
ADD – campi DDT in xml fattura attiva
ADD – controlli in fase di invio fattura attiva al SdI
ADD – campi default fatturazione elettronica scheda cliente
ADD – gestione scadenzari fatture passive
ADD – cron job per aggiornamento stato sdi e ricevute xml da PEC
ADD – chiave di licenza per supporto premium
CHG – pagine di configurazione del modulo
CHG – doppia modalità per la gestione del bollo virtuale nelle fatture attive
CHG – modalità di aggiornamento stati SdI in background
CHG – integrazione con modulo Esenzione IVA
CHG – integrazione con modulo Professionisti ITA
CHG – integrazione con modulo Multi-company
CHG – procedura ed algoritmo importazione fatture passive
CHG – aggiornamento grafico etichette stati SdI
FIX – minori
2.5.0 2019-12 CHG – supporto per Dolibarr 10.x
FIX – fatturazione a gruppi iva (consorzi)
ADD – chiave di licenza support premium (beta)
FIX – minori
2.0.0 2019-09 CHG – supporto per Dolibarr 9.x
FIX – nuovo controllo AdE partita iva e codice fiscale introdotto ad agosto
FIX – arrotondamento totali fatture attive con ricalcolo
FIX – importazione fatture passive aliquota cassa previdenziale
FIX – per gestione codice fiscale clienti esteri
FIX – lunghezza ragione sociale cliente e pulizia caratteri speciali
1.9.6 2019-05 CHG – supporto per modulo PRO ITA versione con ritenuta ENASARCO
CHG – shell_exec eliminata in fase di aggiornamento stato SDI fatture attiva
CHG – notifica aggiornamento stato SDI scheda fattura tramite Popup
FIX – minori
1.9.0 2019-02 ADD – associazione manuale fatture passive
ADD – cron per aggiornamento in background dello stato SDI
ADD – procedura importazione fatture passive con Sconti multipli su righe
ADD – ulteriori Controlli generazione fattura attiva
ADD – segnalazione errore 00420 (esenzione N6 + scissione pagamenti)
ADD – opzioni per la configurazione per import passive
ADD – opzioni per la configurazione per gestione blocco “descrizione” fatture attive
ADD – associazione Ritenuta / Cassa previdenziale in fase di import passive
ADD – aggiornamento manuale Stato SDI
ADD – nuovi dati pagina elenco fatture da SDI
CHG – procedura importazione fatture passive da xml e p7m (libreria OpenSSL)
CHG – gestione fattura xml per residenti esteri senza codice fiscale e partita iva
FIX – modulo Multicurrency
FIX – campo ref. vendor su fatture passive
FIX – export massivo fatture attive e passive zip
FIX – aggiornamento stato SDI
FIX – controllo campo telefono
1.6.0 2019-01 CHG – procedura importazione fatture passive da xml
ADD – metodo di calcolo 1 e 2 durante l’importazione delle fatture passive
ADD – metodo di pagamento default in importazione
ADD – ulteriori controlli durante la creazione dell’xml
ADD – sql delete document_model
CHG – warning PHP7
CHG – procedura importazione fatture passive da xml
CHG – importazione file p7m fatture passive
FIX – clonazione fattura
FIX – nota di credito attiva
FIX – campo cap per esteri
FIX – procedura creazione fornitore da import xml
FIX – import fattura passiva campo quantità
FIX – gestione sconti
FIX – elenco fatture attive e bottone Invia SDI
FIX – tag descrizione riga fattura
FIX – campo ref del prodotto
FIX – import xml campo ‘datiPagamento’
FIX – tag descrizione riga fattura
FIX – sconti in riga fattura attiva
FIX – controlli scheda cliente su campo pec e codice univoco
FIX – CAP per clienti esteri
FIX – codice univoco per clienti esteri
1.0.0 2018-12 INF – Versione iniziale

-----

Versioni

Versione <= 2.1.0 compatibile con Dolibarr 8.x Versione 2.5.0 compatibile con Dolibarr 9.x / 10.x Versione >= 3.0.0 compatibile con Dolibarr 9.x / 10.x / 11.x

Versione >= 4.0.x compatibile con Dolibarr 10.x / 11.x / 12.x

Versione >= 5.0.x compatibile con Dolibarr 12.x / 13.x

Versione >= 5.4.x compatibile con Dolibarr 12.x / 13.x / 14.x

Versione >= 6.0.x compatibile con Dolibarr 13.x / 14.x / 15.x

Versione >= 7.0.x compatibile con Dolibarr 14.x / 15.x / 16.x (max PHP 7.4)

A partire dalla versione 8.0.0 del modulo di Fatturazione Elettronica Business Super verranno supportate solamente le versioni di Dolibarr ERP&CRM >= 15.x.